Risonanza magnetica della spalla a Palermo - Bagheria
Risonanza magnetica della spalla senza e con mezzo di contrasto (RM spalla)
La risonanza magnetica della spalla, specie se effettuata su apparecchio ad alto campo da 1,5 tesla, consente di studiare in maniera più approfondita i tendini della cuffia dei rotatori, avere delle informazioni anche riguardo le strutture scheletriche, legamentose e fibrocartilaginee (lacerazione del cercine glenoideo) e diagnosticare eventuali rotture tendinee parziali o totali oppure tendinosi.
La spalla dal punto di vista radiologico può essere studiata tramite radiologia tradizionale (radiografia della spalla), tomografia computerizzata (TC di spalla), ecografia e risonanza magnetica. Ogni modalità di studio ha i suoi vantaggi e svantaggi ma la risonanza magnetica è l’esame più completo e accurato per lo studio della spalla.
Oltre ad i tendini della cuffia dei rotatori (sovraspinato, sottospinato, sottoscapolare e piccolo rotondo) è possibile studiare le altre strutture dell’articolazione come il tendine del capo lungo del bicipite brachiale ed i labbri glenoidei.
Eventuali edemi ossei vengono visualizzati con la risonanza magnetica della spalla tramite delle sequenze apposite.
Possono essere diagnosticate anche eventuali patologie del tendine del capo lungo del bicipite e della sua guaina sinoviale (rotture parziali o totali, lussazioni, tendinosi o versamento nella guaina) ed eventuali patologie della cartilagine articolare (artrosi scapolo-omerale, formazioni geodiche ecc..).
Per prenotare una risonanza magnetica della spalla a Bagheria (Palermo) presso il nostro studio di radiologia clicca qui.
Quanto costa una risonanza magnetica della spalla?
La risonanza magnetica della spalla costa 130 euro.
Che indumenti bisogna indossare al fine di rendere la riuscita dell'esame migliore possibile?
È consigliabile presentarsi in abbigliamento comodo e privo di parti metalliche. È importantissimo rimuovere componenti metalliche quali gioielli, reggiseno, piercing, cinture, occhiali, fermagli per capelli, protesi dentarie mobili, busti, ganci, indumenti con zip, ecc ...
È bene lasciare al di fuori della stanza carte di credito, cellulari e altre tessere magnetiche.
Perchè le componenti metalliche devono essere rimosse?
È bene e doveroso rimuovere il tutto prima di iniziare l'esame perchè, tali componenti metalliche, potrebbero riscaldarsi e spostarsi entrando in contatto con il magnete e quindi potrebbero interferire con le acquisizioni delle immagini.
Si può mangiare prima di effettuare la risonanza della spalla e questo esame necessita di una preparazione particolare?
Il paziente potrà tranquillamente mangiare e non c'è alcuna preparazione da fare.
Quanto dura l'esecuzione della risonanza magnetica della spalla?
La durata dell'esame è di circa 20-25 minuti.
È bene che il paziente segua l’indicazione del medico radiologo e che stia immobile durante l'esame, al fine di avere delle immagini di alta qualità.
Per effettuare l’indagine il paziente viene posizionato supino (a pancia in su) e verrà applicata una bobina specifica sulla spalla da studiare, che sia destra o sinistra.
È necessario verificare la corretta indicazione all’esame poiché i dolori alla spalla possono anche essere causati da problemi cervicali (cervicobrachialgia) ed in questo caso l’indagine più accurata sarà la risonanza del rachide cervicale.
La risonanza magnetica della spalla con mezzo di contrasto può essere indicata nello studio di masse dei tessuti molli, neoplasie ossee, neoplasie articolari, infezioni ossee, infezioni articolari o infezioni dei tessuti molli (osteomielite, osteocondrite ecc..).
Per prenotare una risonanza magnetica della spalla a Bagheria (Palermo) presso il nostro studio di radiologia clicca qui.
Per il dolore alla spalla è consigliabile fare ecografia o risonanza magnetica?
L'ecografia è un'indagine diagnostica non invasiva che non utilizza radiazioni ma innocui ultrasuoni. Questo esame è molto utile in caso di lesioni tendinee o muscolari e ci consente quindi di visualizzare tendini, muscoli e legamenti (cioè i tessuti molli).
La risonanza magnetica, invece, è un esame radiologico che utilizza campi magnetici e onde a radiofrequenza per acquisire un quadro di immagini completo e di altissima qualità.
Rispetto all’ecografia, la risonanza offre una visione molto più dettagliata ed approfondita delle strutture articolari, consentendo di evidenziare eventuali assottigliamenti, lesioni tendinee, edema e altre patologie più complesse.
Nel caso di lussazione alla spalla è bene fare una risonanza magnetica?
La lussazione della spalla è un evento traumatico acuto causato dal distaccamento della testa dell'omero che fuoriesce dalla cavità glenoidea della scapola.
Esistono due tipologie di lussazione: la posteriore e l'anteriore.
La spalla lussata può presentarsi, visibilmente, deforme o fuori posto. La parte circostante può essere contusa, gonfia e ovviamente dolorante (dolore molto intenso).
Il forte dolore causato dalla lussazione crea al soggetto limitazione funzionale.
Nel caso di lussazione della spalla in cui si sospetta una lesione del cercine glenoideo (instabilità gleno-omerale), la risonanza magnetica permette di effettuare una corretta diagnosi.
Autore Dott. Notaro Dario: Radiologo Interventista Spinale ed Ozonoterapista presso il nostro centro si occupa di Radiologia Tradizionale, Ecografia, Risonanza Magnetica (Muscolo-Scheletrica, Senologia e Prostatica) e TC. Specialista in Radiodiagnostica ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Siena.
Lo Studio Rx Gentile è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) si trova a Bagheria (Palermo). Per visualizzare dove è localizzato il nostro centro di radiologia clicca qui.

- RADIOLOGIA DIGITALE (Radiografia) - Bagheria (Palermo)
- Risonanza Magnetica a Palermo - Bagheria
- TAC a Palermo
- Ecografia a Bagheria
- Colonscopia Virtuale a Palermo - Bagheria
- Mammografia a Bagheria
- ORTOPANTOMOGRAFIA (OPT) - Bagheria (Palermo)
- Cone Beam a Bagheria - Palermo
- DENTALSCAN - Bagheria (Palermo)
- Densitometria Ossea a Bagheria - Palermo
- lunedì
- martedì
- mercoledì
- giovedì
- venerdì
- sabato
- domenica Chiuso